
Le fiabe del castello
Le fiabe del Castello è un lavoro corale, che ha unito diverse competenze ed esperienze con lo scopo di creare un unico strumento educativo polifunzionale, che si presti a più livelli di lettura e di interpretazione. È un’opera che trae ispirazione da un luogo in particolare, ma diventa globale per scelta. La metafora narrativa diviene mezzo di comprensione e analisi del mondo anche per il genitore, l’insegnante, l’esperto, che attraverso i personaggi e le eroine protagoniste del libro può condurre il racconto, la spiegazione di esso e la curiosità del bambino verso argomenti e tematiche diverse di volta in volta, in base agli spunti che la fiaba offre, così come ai bisogni del piccolo che ascolta. Leggi la prefazione di Ex-Duco laB Leggere e raccontare di queste piccole eroine permette ai più piccoli di sentire che qualsiasi esperienza nella vita può essere attraversata e vissuta pienamente, rispetto ai propri desideri, e non ad aspettative della società. C'era una volta nel paese di Lontano Lontano...